Articoli marcati con tag ‘zucchine’
Risotto zucchine, pancetta, curcuma e curry
Il risotto che ti salva! Ieri Frafra e le bambine hanno deciso di preparare l’albero di natale, ed io, come al solito, ho deciso che il mio autolesionismo non arrivava a livelli talmente alti, da portarmi a stare con loro in un momento che da felice, solitamente si tramuta in tragedia. Mi sono elegantemente defilata con la scusa della cucina. “Mi spiace ma io devo cucinare”. Una volta in cucina poi, ho aperto il frigo e mi sono dovuta mettere a pensare. Che preparare per avallare la scusa della cucina per svignarmela? 5 minuti di riflessione e poi ho deciso. Risotto con zucchine e pancetta, con l’aggiunta di una bella spolverata di curcuma e curry (sono dipendente dalle spezie oramai!), per secondo fettine di arista in agrodolce e come dessert una bella crema di ricotta con mele alla cannella! Ok, il risotto è stata la parte più semplice, oramai sono talmente abituata a farli che la gestualità della preparazione va con il pilota automatico. Che poi, diciamolo, il risotto è veramente buono, non facciamo finta di nulla, e quando fa un pochino freddo è il massimo Insomma, volete assaggiare anche voi questo buonissimo e profumatissimo risotto? Forza allora, cominciamo con gli ingredienti!
Spaghetti di riso con le verdure
Gli spaghetti di riso con le verdure sono un esperimento che ho voluto provare, valutando la remota possibilità che mia figlia Maria possa essere celiaca. Infatti gli spaghetti di riso sono privi di glutine e, piacendole, potrebbe mangiarne senza problemi, visto il suo amore per la pasta. Passavo vicino agli alimenti “orientali” e ho deciso di provarli. Il riso le piace, quello basmati poi lo adora (nello specifico gli spaghetti sono di riso basmati), quindi mi sono detta “Ma si, facciamo il tentativo”. Il prezzo di questi spaghetti è un pochino alto in effetti, ma devo dire che ne è valsa la pena, infatti Maria li ha adorati. Ne abbiamo mangiato tutti, e anche a Ilaria non sono dispiaciuti. Il mio parere personale è che mi è sembrato veramente strano mangiare degli spaghetti che sapevano di riso, ma si, erano buoni. Gli spaghetti di riso sposano perfettamente con le verdure saltate, solo abbiate l’accortezza di salare bene, altrimenti vi verrà tutto un pochino troppo insipido!
Pollo in padella con melanzane, zucchine e peperoni ripieni
Il pollo riprende le redini delle mie ricette, dopo qualche periodo di inattività (mi stavano crescendo le piume :\ ). Oggi vi presento un ottimo piatto unico, gustoso e semplicissimo da preparare. Da qualche tempo non prendo più le cosce di pollo, ma la parte sopra, perché ho notato che le bambine le mangiano meglio. Le verdure poi danno un gusto ottimo al pollo, non c’è nulla da fare, io senza non saprei più mangiarlo. Ultimamente i piatti unici mi piacciono, sarà che sono sempre a dieta e con un piatto unico unisco tutti gli ingredienti a disposizione e mi esce un piattone che mi tira su il morale Comunque vada è buonissimo questo piatto, consiglio a tutti di provarlo, il riso basmati poi, è una meraviglia, che ve lo dico a fare
Pasta con zucchine, peperoni e pancetta
Le zucchine di nuovo in un primo piatto, questa volta accompagnate dai peperoni e dalla pancetta. Ricordate che qualche giorno fa ho pubblicato la ricetta delle zucchine e dei peperoni in sfoglia (una torta rustica insomma)? Bene, ovviamente, come al solito, mi è avanzato del ripieno, si, perché io tendo sempre ad abbondare con le dose di verdure. Siccome Maria è un’appassionata di primi dai condimenti più svariati, allora ho proposto alla mia famigliola di provare a cucinare la pasta con l’avanzo del ripieno della torta rustica. Beh, che volete che vi dica, è piaciuta parecchio, tanto che il giorno dopo l’ho dovuta preparare da capo perché hanno voluto il bis Quindi eccovi la ricetta, per far mangiare ai vostri bambini,e anche a voi, una buona porzione di verdure cotte, che non fanno mai male, con l’aggiunta di una saporitissima della pancetta
Leggi il resto di questo articolo »
Zucchine e ricotta in sfoglia
Le zucchine, di nuovo come ingrediente principale di un piatto gustoso. La torta rustica con le zucchine e la ricotta è un piatto ottimo, e di solito apprezzato da grandi e piccini (tranne da Ilaria, per il solito problema del cibo verde, ma io continuo a preparare questi piatti, chissà che prima o poi non cambi idea ). La torta rustica con le zucchine è semplicissima da preparare e anche abbastanza veloce, insomma, se avete della pasta sfoglia pronta in frigo (io di solito ne ho sempre un rotolo nel frigo e una palla bella generosa nel freezer), potete tranquillamente decidere di prepararla poco meno di un’oretta prima di mettervi a tavola, anche perché, secondo me, va mangiata tiepida, quindi non perderete troppo tempo a farla freddare per bene. Può quindi tranquillamente trasformarsi in un piatto importante di una cena tra amici, così, anche se vi fanno un’improvvisata. Ora controllate in frigo e mettiamoci insieme all’opera! Leggi il resto di questo articolo »