Pasta e lenticchie secondo Melarossa
Ed eccomi qui, avevo promesso un piatto della dieta che sto facendo, ed eccolo qui, Pasta e lenticchie!
“Leggero!” Penserete voi, e in effetti potrebbe sembrare un piatto di quelli pesanti e anti dieta, ma in realtà non è così.
Le lenticchie sono nutrienti, ricche di fibre, di sali minerali e di vitamine. Sono inoltre un ottimo sostituto della carne.
I piatti a base di lenticchie sono quindi consigliati anche a dieta, perché dobbiamo ricordacelo sempre, la dieta in se non è sacrificio e fame, è solo imparare a mangiare correttamente e il tanto giusto al nostro corpo. Le diete che privano di questo e quello non sono equilibrate e anche se facilmente possono far scendere di peso, altrettanto facilmente lo fanno recuperare.
Qui in casa mangiamo volentieri questo piatto, ed in generale tutti i piatti della mia dieta vengono poi cucinati per tutta la famiglia, in quanto ritenuto gustosi e sani, anche dalle bambine.
La sua preparazione è semplice e anche veloce, perché io utilizzo le lenticchie in barattolo, quindi la velocità della cottura si riduce ai minimi termini.
Ingredienti:
- 240 gr di pasta di semola del formato che si preferisce;
- 160 gr di lenticchie in barattolo;
- 200 gr di pomodori maturi;
- 15 gr di olio di oliva;
- 1 spicchio di aglio;
- 10 gr di parmigiano grattugiato;
- sale e pepe q.b. .

Ed eccovi la tabella nutrizionale di una porzione di pasta e lenticchie cucinata come vi ho spiegato. Come vedete è un buon piatto unico completo, dopo aver mangiato questo, una bella insalata e avrete terminato il vostro pasto soddisfatti!
Preparazione:
Iniziamo con il mettere a bollire l’acqua per cuocere la pasta, io scelgo sempre formati di pasta corta, in modo che le lenticchie entrino dentro!
Mettiamo l’olio in una bella padella antiaderente, scaldiamolo e mettiamo l’aglio a dorare.
Tagliamo i pomodori in pezzetti piccoli, raccogliendo tutto il succo.
Quando l’aglio si sarà dorato togliamolo e versiamo le lenticchie.
Facciamole saltare a fuoco vivo per qualche minuto, quindi aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua, i pomodori e saliamo a piacere.
Facciamo cuocere il tutto per 10 minuti, avendo cura di aggiungere acqua ogni volta che il fondo tenderà ad asciugarsi (deve rimanere infatti come un sughetto leggero). Spegniamo e lasciamo riposare con un coperchio sopra.
Nel frattempo cuociamo il formato di pasta scelto e togliamolo dal fuoco un minuto prima. Scoliamo la pasta sommariamente, in modo che un pochino di acqua di cottura rimanga, quindi versiamola nella padella.
Accendiamo il fuoco e saltiamo la pasta per un minuto abbondante, mescolando costantemente in modo che il condimento si distribuisca bene. Spolveriamo quindi con il parmigiano, diamo un’ultima mescolata e serviamo!
Questo è un piatto da consumare caldo!

Ed ecco il mio piatto di pasta e lenticchie, veramente buono e nutriente. Un ottimo piatto unico quando si è a dieta!
Varianti per la pasta con le lenticchie
- Una spinta in più alla pasta la da una spolverata di peperoncino macinato, dato mentre si condisce il tutto, ancora sulla padella rovente. Una bontà unica!
- Se vogliamo una ricetta un pochino più sostanziosa, insieme all’aglio, fate rosolare 50 gr di pancetta affumicata! Vi leccherete i baffi!!!