Cocotte di uovo e peperoni saltati
La cocotte di uovo e peperoni. Fatemi indovinare, non sapete cosa è una cocotte! Ah, lo sapete. Io invece fino a 2 giorni fa non avevo idea di cosa fosse. AAAhhh, no! Non è un metodo di cottura, o meglio, non proprio. La cocotte è un recipiente francese, di terracotta o porcellana un po’ grossa, munita di coperchio e monoporzione. Si usa per cucinare solitamente l’uovo con le verdure in forno, a bagnomaria o meno. Io, ovviamente, da mera ignorante della cucina, non sapevo di cosa si trattasse, ma vedete, andare a curiosare quando si sente qualcosa di nuovo fa sempre bene, ed infatti ho scoperto un modo di cucinare che mi soddisfa e che credo utilizzerò spesso. Ma ora diamo una controllata nella credenza e tiriamo fuori le nostre terrine, pronti a cocottare
Ingredienti per 4 cocotte:
- 4 uova ;
- 1 peperone;
- 1 cipolla media;
- 2 sottilette, o 4 noci di cucchiaino di burro;
- 1 cucchiaio di olio e. v. di oliva;
- burro per imburrare le cocotte;
- sale e pepe q. b.
Preparazione:
Laviamo bene il peperone, tagliamolo prima a strisce fini e poi tagliamo le strisce in quadratini piccoli. Affettiamo a pezzi molto piccoli anche la cipolla. Mettiamo tutto in una padellina antiaderente, insieme all’olio, e facciamo saltare il tutto finché le verdure non si saranno ammorbidite.
Imburriamo le nostre cocotte e mettiamo come fondo le verdure saltate.
Con un cucchiaino facciamo un piccolo buco tra le verdure e mettiamoci l’uovo crudo, cercando di farlo stare perfettamente al centro.
Saliamo e pepiamo l’uovo e posizioniamo sopra o un pezzetto di sottiletta o una noce piccola di burro.
Inforniamo le nostre cocotte a circa 200° per circa 5 minuti.
Togliete dal forno, lasciate intiepidire e poi servite individualmente.
Se cotta bene, il tuorlo della cocotte dovrebbe rimanere crudo
Buon appetito